casa malata?

Mini guida pratica per una casa sana

Living room with green furniture

A cura di Jenny Troisi Naturopata

GEOPATIE


Le geopatie sono conseguenze delle radiazioni emesse dalla terra, amplificate da falde acquifere e faglie sotterranee.


Tali radiazioni sono ionizzanti, particelle ed onde elettromagnetiche dotate di elevato contenuto energetico in grado di penetrare e rompere i legami atomici del DNA umano e animale.

Una delle geopatie più comuni prende il nome di nodo di Hartmann.

I campi elettromagnetici artificiali invece sono creati dall’uomo e amplificano l’impatto negativo delle geopatie: elettrodomestici comunicanti tra loro, wi-fi, gps, auto ibride ed elettriche, telefoni cellulari 4G e 5G, computer, tablet, smartwatch, combinati con modi di vivere sempre più isolati da materiali sintetici, aumentano in modo considerevole gli squilibri creati dall’elettrosmog e l’inquinamento.


Soffri di geopatie?

Un esempio dello stress crescente dovuto alle geopatie e all’elettrosmog si evince da alcune ricerche che riportano come da 9 ai 16 milioni di italiani soffrono di insonnia!

Le case spesso sono situate in aree inquinate, vicino a linee dell’alta tensione o antenne e ripetitori. All’interno delle abitazioni ci sono ripetitori per il wi-fi, microonde e altri dispositivi elettronici di uso comune.

Le nuove abitudini hanno portato la popolazione a contatto con un numero di campi magnetici crescente e con l’elettrosmog, che tenderà ad aumentare nei prossimi anni.


Schermarsi dalle geopatie, dal 5G e dai campi elettromagnetici in casa e nella camera da letto vuol dire dormire sonni più tranquilli, riposando in modo profondo, essenziale per raggiungere una maggiore tranquillità personale durante la giornata e avere più energia.

Un maggior benessere permette di alzare le proprie difese immunitarie.


Le Geopatie sono molto frequenti nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro.

Spesso sono la causa occulta di patologie, malesseri e cali d’energia.

A seconda della loro natura, calda o fredda, possono dare luogo a diversi sintomi.


Le Geopatie Fredde, ad esempio, favoriscono:

  • Passività, depressione, poca energia
  • Mancanza di appetito
  • Stitichezza
  • Carattere introverso, che peggiora con il freddo
  • Pallore, lingua bianca
  • Urina chiara e abbondante
  • Cicli mestruali lunghi
  • Dolori cronici, specialmente alle ossa
  • Pelle fredda
  • Sonno non rigenerante anche se dormi un numero sufficiente di ore



Mentre le Geopatie Calde favoriscono:

  • Iperattività
  • Tachicardia, cefalee
  • Estroversione
  • Pelle arrossata e corpo caldo
  • Poca urina e scura
  • Molta sete
  • Mestruazioni corte
  • Sintomi acuti e improvvisi
  • Eruzioni cutanee, psoriasi
  • Incubi notturni, insonnia


Se soffri di uno o più di questi disturbi, forse nella tua abitazione o nel tuo luogo di lavoro sono presenti delle Geopatie.


Per aiutarti a scoprire la presenza di eventuali Geopatie nelle zone in cui passi la maggior parte del tuo tempo (ad esempio in camera da letto o in ufficio), ho realizzato questa guida pratica



OSSERVA PIANTE E ANIMALI

Prima di decidere dove abitare un tempo i nostri cari antenati osservavano la natura , alcuni popoli , prima di edificare un terreno, vi facevano pascolare i loro animali per almeno un anno e dall’esame del loro fegato ne deducevano il grado di tossicita.


Fuggono dalle geopatie :

  • bovini,cani, capre,cavalli, polli , rondini e cicogne
  • piante acero Achillea ,cavolo, genziana, geranio,melo, patate, pero, pomodori, rose, sedano
  • Attratti dalle geo :
  • api, castori, conigli, formiche, gatti, serpenti,termiti e civette
  • aglio, castagno,edera, ortica, fico,pesco, ciliegio, salice, sambuco, quercia, vischio

Se sei una persona sensibile potresti percepire le geopatie anche solo camminando a piedi nudi, ma è probabile che la freneticita della vita abbia annebbiato i tuoi sensi, tuttavia, il corpo lo sente ugualmente e in qualche modo tenta di reagire manifestando il disagio con sintomi piuttosto notevoli.


Esistono diversi modi per individuare queste zone perturbate, test kinesiologici, Radiestesia con biotensor, Bacchette o pendolo , quest’ultimo è il metodo di cui mi avvalgo nelle mie indagini .


Cosa ti serve ?

  • un filo ed una nocciolina per creare il tuo pendolo
  • planimetria di casa o ufficio
  • matita e gomma

Test su mappa

  • Inizia da una stanza , poi potrai estendere la ricerca anche nelle altre sale .
  • Suddividi la zona in 9 quadrati
  • prendi il tuo pendolo e posizionalo
  • sopra il primo quadrato e chiedi :
  • ci sono geopatie in questa zona ?
  • (la risposta dev’essere si o no)


procedi per ogni quadrato.


Per avere una conferma della tua indagine

,prova ad eseguire l’esperimento delle

ciotole di acqua e sale che ti ho spiegato

nel video


se l’argomento ti è piaciuto e vuoi

un’analisi piu appurata puoi contattarmi

, eseguo rilevazioni a distanza oppure puoi

accedere ad uno dei mie corsi

sulla Radiestesia

Cosa fare se ci sono geopatie



Per esempio se la geopatia passa sotto

il letto e puoi spostare il letto, fallo


Altrimenti ci sono dei simboli che possono

neutralizzare l’energia , ma ricorda

che questi nodi di spostano a

causa del movimento terreste e

delle faglie , pertanto ripeti l’indagine

almeno due volte anno


flower of life symbol vector design

Fiore della vita


  • Rafforza il potere energetico di un luogo
  • provoca un costante rinnovamento energetico
  • Promuove la guarigione psicofisica
  • neutralizza le energie pesanti

Come trovare il tuo si ed il tuo no

con il pendolo

Smiling woman using pendulum for spiritual practice
  • Assumi la posizione corretta. Puoi stare in piedi, ma è meglio procedere da seduto; non incrociare le braccia o le gambe e appoggia i gomiti al tavolo. Tieni la schiena eretta e mantieni la calma; suggerisco di meditare o eseguire almeno 3 respiri profondi prima di iniziare
  • Chiedi al pendolo di mostrarti la risposta affermativa. Una volta assunta la postura adeguata, poni questa domanda al pendolo: "Mostrami un sì per favore". Aspetta pazientemente, potrebbero essere necessari alcuni secondi o cinque minuti. Il pendolo inizia a ondeggiare in una direzione secondo una traiettoria circolare o lineare. Questo movimento indica un "sì".
  • Ripeti il processo per la risposta negativa.